Intervenire efficacemente per migliorare il regolamento sui medicinali pediatrici. È questa la richiesta della commissione ambiente del Parlamento europeo, che anticipa la preparazione di una risoluzione con cui si chiede di procedere ad una modifica dello regolamento. Il provvedimento Ue già oggi in vigore sui medicinali per uso pediatrico “ha prodotto molti effetti positivi”, spiega Giovanni La Via (Ap\Ppe), Presidente della commissione Ambiente e salute dell’Eurocamera. “Ma dopo 10 anni è necessario apportare delle modifiche – aggiunge – e possiamo fare di più soprattutto sull’oncologia pediatrica” con “azioni mirate che facciano leva sulla tempestività dei piani di Indagine pediatrica e sugli incentivi alla ricerca”
Notizie correlate
-
Q3 oltre le attese: J&J guarda a un’intesa con Trump su costi e produzione
Il quadro politico statunitense sui prezzi dei farmaci potrebbe... -
Farmaci. Cattani (Farmindustria): “Ue sta sbagliando tutto, mentre Cina e Usa si rafforzano”
Sullo sviluppo della ricerca in Italia “serve una strategia... -
AstraZeneca vince con osimertinib il Premio Galeno nella “Categoria Real World Evidence”
Il Premio Galeno 2025 per la “Categoria Real World...